Stratificazioni
Stratificazioni




STRATIFICAZIONI
E’ al rizoma nei termini in cui l’hanno teorizzato Deleuze e Guattari nell’introduzione di Mille piani che si ispira la complessa installazione di Ilaria Beretta in cui stratifica frammenti di tessuti in fibre di carbonio e di vetro, un modo di mappare gli eventi del mondo e la nostra esistenza che non risponde più alla logica delle strutture ordinate ad albero, in cui la molteplicità è solo riflesso e ombra. E’ un pensare e progettare per connessioni, eterogeneità, rotture, cartografie in cui non c’è tracciato preordinato, e non ci sono punti, ma solo linee di fuga e di deterritorializzazioni e una molteplicità fatta di singolarità, intese come soglia, punti critici in cui avvengono le trasformazioni, come nella topologia matematica, per costituire una narrazione che traccia mappe di eventi che attraversano epoche e mondi come presenze inquietanti della contemporaneità.
Le stratificazioni si rifaranno a conformazioni apparentemente disconnesse, come le curve di livello di stati in cui si sono verificate rivolte interne negli ultimi mesi, i flussi (come nelle architetture di Bernard Cache) di migrazioni contemporanee, i flussi di monetari e di materie prime, le rappresentazioni di antichi siti archeologici, della Teoria delle stringhe, delle zolle tettoniche e delle falle create dallo svuotamento dei giacimenti, della rete neuronale, delle molecole e delle composizioni dei materiali dell'installazione. E le fa interagire, dopo averli tagliati, spezzettati e ricomposti, con i brandelli di stratificazioni di opere video arte: lo spettro audio del rumore di una città e quello dell'ultima performance di Antonio Caronia, il Mix-up da Antonin Artaud, James G. Ballard, Michel Foucault, in modo da avere sempre una logica riproposta in maniera apparentemente casuale.
Eleonora Fiorani
STRATIFICAZIONI di Ilaria Beretta
Installazione interattiva realizzata per la mostra
TEXTILE VIVANT. Percorsi, esperienze e ricerche del textile design
11 Settembre – 9 Novembre 2014
A cura di Maria Grazia Soldati, Giovanni Maria
Conti, Barbara Del Curto, Eleonora Fiorani
Allestimento a cura di Peter Bottazzi
Grafica a cura di Rossana Gaddi
Catalogo: Silvana Editore
Inaugurazione Mercoledì 10 settembre 2014 ore 19.00
Triennale di Milano
www.triennale.org
Ufficio Stampa Triennale di Milano
press@triennale.org



